
C'è poco da fare, il mattino ha l'oro in bocca, e un bel risveglio all'alba è quello che ci vuole per tonificare il corpo e lo spirito, senza contare che permette di approfittare appieno delle giornate.
Ma se noi siamo programmati per dormire un tot, variabile da persona a persona, allora, se ci svegliamo alle 6 del mattino, che come alba dall'oro in bocca mi pare abbastanza adeguata, anche se, più che altro, potrebbe essere l'alba dall'oro nero in bocca, visto il periodo, dobbiamo andare a dormire un tot prima. Mettiamo che il tot siano le canoniche 8 ore, ciò vuol dire che dobbiamo andare a dormire alle 22 della sera prima. Il che implica che si approfitti sì delle mattinate, ma non delle serate, il che riconduce al riconoscere che, a parità di ore di sonno, sia una c+**##°§ta dire che svegliarsi presto permetta di approfittare appieno delle giornate.
Infatti la giornata è composta dalle 24 ore, e che uno ne dorma 8 dalle 22 alle 6 o 8 da mezzanotte alle 8, non cambia molto del numero di ore rimasto a disposizione.
Il dubbio che sorge in me è un altro.
Mi chiedo perchè
quando mi sveglio alle 7 sono in coma
quando mi sveglio alle 8 sono in coma
quando mi sveglio alle 9 sono in coma
quando mi sveglio alle 10 sono in coma
eccetera
sia che vada a dormire alle 23
sia che avada a dormire a mezzanotte
sia che vada a dormire all'una
sia che vada a dormire alle 2
eccetera,
qualsiasi sia la combinazione tra l'ora dell'andare a dormire e quella dello svegliarsi.
Secondo me ci stanno narcotizzando a nostra insaputa.
E' un complotto statale.
Succedeva anche a me, è che nella masturbazione uno deve darsi un limite.
RispondiEliminaIl tuo è un complotto privato
RispondiEliminaConcordo. E' che uno insegue la scelta filmato giusto, quello che si adatti più al momento. E quando arriva, il filmato e anche tu, oramai si son fatte le due di notte...
RispondiEliminaGG
Che filmato? Si ricollega ai commenti di cui sopra?
RispondiElimina