
C'era un manifesto che diceva che in una profumeria si può beneficiare di uno sconto del 30%, anzi, del
30%
di sconto sull'acquisto di due prodotti, applicandolo solo sul prodotto meno caro.Ora, 30% di sconto inizia a diventare appetibile.
Sarebbe appetibile lo stesso leggere 15% di sconto sull'acquisto di due prodotti?
Forse no, ma in realtà 15 % di sconto sull'acquisto di due prodotti è la migliore delle ipotesi che questi uomini (e donne) di marketing vi stanno proponendo con il loro manifesto.
Infatti, se io sono scaltro e compro due prodotti con lo stesso dientico prezzo, otterrò lo sconto del 30% su un solo prodotto, il che equivale a pagare il 15 % del prezzo pieno. Qualsiasi altra combinazione di prodotti è sfavorevole, in quanto l'incidenza dello sconto sul totale sarà minore all'aumentare del gap tra i due prezzi.
....non solo sei una sagace economista, ma anche nella scrittura sei troppo avanti!!!! ....il "prezzo dientico" è quello del dentista quando ti fa pagare senza fattura? :-D
RispondiEliminaNon lusingarmi troppo che se no dò il giro!
RispondiEliminaCmq ti becco sempre!
...Mamma mia ... ma allora sei proprio un'economista??!!! tI MIMETTIZZAVI BENE ...MA CON QUESTA TI SEI SMASCHERATA!!! :-p
RispondiEliminaA volte penso che certi ragionamenti li possiamo fare solo noi ...
Insomma nn siam mica qui a smacchiare giaguari ... :-D
I LOVE K1
Io ora come ora faccio solo punte alle piramidi!
RispondiElimina