
- più la telefonata è utilitaristica, più cortese sarà la persona che chiama;
- meno vi conosce la persona che vi chiama, più tempo impiegherà a chiedervi dei mari e dei monti prima di giungere al nocciolo, anche se non è nord africana;
- più la telefonata è utilitaristica, più tempo impiegherà a chiedervi dei mari e dei monti per giungere al nocciolo, anche se non è nord africana.
Si dà il caso che se una persona la conoscete pochissimo e si manifesta già in tutto il suo utilitarismo, probabilmente non si tratta di buoni presupposti per una solida amicizia. Ciò fa sì che nel 95% dei casi non vi freghi assolutamente nulla di parlare per delle ore del mare e dei monti con lei. Sempre nel 95% dei casi, a lei fregherà ancora meno di voi di parlarvi dei mari e dei monti, essendo protesa verso l'utile informazione.
A questo punto, l'unica mossa intelligente è chiedere direttamente: "Cosa vuoi?".
Semplice, rapido, efficace.
E permette di inserire nel proprio CV la qualità della sintesi.
Quando leggerai questo, ripenserai a quanto è stato bello deprimerci insieme in chat.
RispondiEliminaSì, in effetti rimpiangerò quest'idea!
RispondiEliminaSintesi perfetta di un'analisi profonda:
RispondiEliminachattare e parlare è quanto di più lontano dal comunicare; ma come spiegare che in alcuni casi le persone fanno finta di comunicare per stabilire un contatto creandosi una protesi che tolga dall'imbarazzo se stesso e l'altro?
Non parlare, ma comunicare è la cosa più difficile, ma affascinante nell'era moderna!
I LOVE K1
Non sono d'accordo sul fatto che parlare sia quanto di più lontano dal comunicare. Parlare è uno dei mezzi possibili per comunicare.
RispondiEliminaSecondo me parlare (spesso e volentieri) nella società moderna è diventato un rumore di fronte o un esercizio di retorica...
RispondiEliminaTorniamo all'insegnamento dei nostri padri e avi ...
Si comunica più efficacemente con l'esempio e i silenzi ...
E questo non lo dimenticherò mai ...
I LOVE K1
Beh, certo, ma non bisogna confondere mezzi e loro errato utilizzo
RispondiEliminaInfatti io parlo dell'oggi, della società moderna ... non del passato o del futuro... Ogni analisi è intrinsicamete relativa! Il processo per assoluto non mi appartiene...
RispondiEliminaI LOVE K1