Quando uno si compra una chitarra e deve imparare, ha sto ideale (forse, perlomeno io ce l'ho, anzi avevo, perchè i miei processi sono rapidi) dell'essere in grado di accordare la sua chitarra da solo. Magari ha anche quella sottile speranza di avere l'orecchio assoluto.
Dopo un po' di tempo passato a cercare invano di accordare la chitarra, uno si accorge non solo che non ha l'orecchio assoluto, ma che non è nemmeno in grado di accordarla con il la, e nemmeno con gli accordatori on line che gli danno tutte le note.
E' tremendo, è la caduta di un ideale iperuranico, è un dispiacere, ma, arrivati a un certo punto, ci si regola, ci si adatta alla nuova situazione.
E' come nella vita,
MEGLIO UN ACCORDATORE OGGI CHE UNA SCORDATURA IERI.
Dai, in realtà la chitarra dell'iperuranio non deve essere accordata e suona da sola.
RispondiEliminaLe chitarre terrestri sono più intriganti.
La voglio!
RispondiElimina