Non so se anche voi l'avete notato, ma, ad un certo punto dell'uso, GOOGLE ha smesso di essere scritto in modo chiaro, univoco e leggibile, e ha iniziato a decorarsi ogni giorni in modi diversi.
Robe tipo questa:

Al principio mi sono detta: ma pensa te, c'è un tizio che ogni giorno si diletta a decorare la scritta di GOOGLE in modo diverso.
Ad un secondo livello di consapevolezza, giunto dopo anni, in occasione forse delle Olimpiadi o cose del genere, vedendo un GOOOOGLE con le O a forma di cerchi olimpici, mi è venuto il sospetto che ogni immagine fosse rappresentativa di un evento o una ricorrenza legata al giorno in questione.
Ma solo ora, dopo un decennio, mi accorgo che, cliccando sull'immagine, si apre una pagina di ricerca basata sull'oggetto dell'evento o ricorrenza.
Troppo avanti, quelli di GOOGLE.
A momenti si doppiano da soli.
Da quando hai fatto 'sto post la scritta GOOGLE in home page non è più "decorativa" (per usare un termine a te caro....).
RispondiEliminaPFM
C'ho il tocco, io.
RispondiElimina