Invece, con i progressi (o progrAssi) della scienza, fortunatamente, tra l'altro, orientati alla soluzione delle conseguenze di mastectomie andate a buon fine, si potrà ovviare al problema.
Infatti, si potranno prelevare i grassi dalle cosce e dalla pancia e farseli impiantare sul petto, per ottenere una quinta a scoppio ritardato. Nessun problema di rigetto, il grasso è quello della paziente.
Chi subirà l'operazione per motivi estetici dovrà pagare una cifra intorno ai 7.000 €.
E così si risolve, almeno in campo estetico, il dibatutto problema dei due polli, per cui se io mangio due polli e tu nessuno statisticamente noi ne abbiam mangiato uno per uno.
Infatti, se si fa la statistica della percentuale di grasso del corpo di una donna, e il risultato è 2%, sarà 2% sia che le sue tette ne contengano lo 0% e le sue cosce il 4%, sia che le sue tette ne contengano il 4% e le sue cosce lo 0.
Ora mi è venuta fame: vado a mangiarmi i miei due polli, che il loro grasso vada a finirmi dove vuole!
Lo so, che potrei spedirli agli africanini affamati con le pance ginfie, ma credo che arriverebbero ammuffiti.
Lo so, che della muffa potrebbero fare penicillina, ma
a) ho fame
b) non è educato regalare cibi ammuffiti.
Dice Orso Rozzo, gran capo Arrapaho:
RispondiElimina" Meglio tetta cadente, ma vera veramente, che seno sodo tenuto su di frodo...ugh..."
:-)
E senza tette?
RispondiEliminaDice Rashmalpindi Giavarnanda, che ha Bombay dirige la banda: "Cattivo kahrma se niente tette?...ripieghiamo su un Tresette..."
RispondiElimina:-)
Il seno ti scompiffera eh!?!? Fai perfino gli erroracci di grammatica...;)
RispondiEliminaazz...lapsus senis :-)
RispondiElimina