
Mettiamo che si abbia un mese per svolgere un compito che richiede 10 ore di lavoro.
Come ci si comporta?
Ci sono più categorie:
- quelli del tutto e subito, che si mettono lì e il primo giorno del primo mese fanno tutto il lavoro. Così si ricordano bene cosa devono fare. Poi arrivano al giorno del giudizio che hanno scordato tutto;
- quelli del c'è sempre tempo, che fanno tutto l'ultimo giorno (vedi notte). In quel momento notano che hannno totalmente scordato quello che dovevano fare;
- quelli del fatalismo: non fanno nulla, così non si rendono nemmeno conto di aver scordato tutto.
Qual è il risultato?
Più o meno lo stesso per le tre categorie.
Qual è la morale?
Fate poco fratelli, ché tanto i risultati cambiano ben poco.
A meno di non lavorare 3 ore tutti i giorni per un mese, così invece di dedicare 10 ore se ne dedicano 90 circa: in questo modo si arriva con tutto in testa, ma fuori di testa.
Nessun commento:
Posta un commento